Ron – Un amico fuori programma è un film che potrebbe anticipare ciò che accadrà nel futuro. Non cambia, però, certe caratteristiche (dei social) del mondo attuale.
Ron – Un amico fuori programma è un film d’animazione del 2021 diretto da Jean-Philippe Vine e Sarah Smith. La pellicola è il 1° lungometraggio prodotto dalla Locksmith Animation e viene distribuita dalla 20th Century Studios, rendendola dunque la prima pellicola d’animazione della compagnia distribuita dopo la chiusura di Blue Sky Studios. L’animazione ed il doppiaggio sono stati fatti da remoto durante la pandemia di COVID-19.
Tra gli attori troviamo: Olivia Colman, Rob Delaney, Justice Smith, Zach Galifianakis, Ricardo Hurtado, Liam Payne, Ed Helms, Thomas Barbusca, Ruby Wax, Marcus Scribner, Jack Dylan Grazer, Sarah Smith, Adam Tandy e Kylie Cantrall.

La trama narra le avventure di Barney, un goffo studente delle scuole medie. Ron, invece, è il suo nuovo robot in grado di camminare e parlare. I malfunzionamenti di Ron (dovuti ad un danneggiamento) – in un mondo in cui tutto è perfetto – porteranno i due a vivere un’avventura alla scoperta della vera amicizia.

Il film è stato presentato al BFI London Film Festival il 9 ottobre 2021. Distribuito nelle sale nel Regno Unito a partire del 15 ottobre e negli Stati Uniti dal 22 ottobre, in Italia è stato distribuito a partire dal 21 ottobre 2021. La critica ha apprezzato Ron, nonostante esso fosse un altro film di amicizia tra uomo-macchina: l’IMDB si attesta, infatti, a 7,1.
Ron – Un amico fuori programma è un film per famiglia carino ed anche divertente (soprattutto perché sono comici i guai che Ron combina a causa della sua mancata conoscenza del mondo – dovuta al guasto presente). Esso, potrebbe rispecchiare il futuro, ma nasconde anche altro. Se a visionare il film è un pubblico un po’ più adulto – rispetto al target indicato – si può notare che il titolo contiene delle tematiche molto vicine al mondo contemporaneo: il concetto di privacy (violata nel film), cyberbullismo, bullismo a scuola. Ron, però, insegna anche il valore dell’amicizia e del ‘sacrificio’ che a volte si deve fare bypassando l’egoismo (parte finale del film).
Il finale del film indica un possibile sequel e – forse – nuovi guai e avventure.
Fonte immagine in evidenza: Everyeye