Fear the walking dead è la serie TV, nonché spin-off di “The walking dead“, ambientata in sud America durante la diffusione del morbo. Quando ancora la gente non sapeva come affrontarlo. La serie racconta come piano piano si siano fondate le prime comunità post-apocalittiche.
Differenze con la serie madre
Al contrario della serie principale, lo spin-off, si mostra fin dai primi episodi molto più lento. Questa lentezza iniziale è dovuta alle dinamiche introdotte, e alla narrazione che si concentra sulla diffusione della malattia e il modo in cui essa verrà affrontata.

La trama
I protagonisti sono Nick, Alicia e la loro famiglia allargata, che dovranno affrontare le prime fasi della diffusione della malattia. La cosa interessante è che si andranno a ricreare dinamiche e crescite di alcuni personaggi che saranno molto simili alla serie classica. Questo succederà al punto tale che diverrà, in seguito, una vera e propria storia parallela agli eventi di Rick e Carl.
La serie mostra come l’uomo tenderà sempre ad adattarsi a situazioni anche esasperate e tenderà sempre a riunirsi in comunità. Se si guarda bene ciò che all’inizio fa terrore ai protagonisti, man mano che si andrà avanti, risulterà sempre più normale. Esempio fra tutti ne è l’affrontare i vaganti.

Nick, diciannovenne scapestrato e drogato, durante una serata dentro una chiesa abbandonata, vede qualcosa di molto strano. Ovviamente non verrà creduto quando racconterà ciò che ha visto. Da qui a pochi giorni, però, si inizierà a parlare di gente che ha atteggiamenti strani e qui inizieranno le peripezie di questa strana famiglia.
Il voto
Nonostante all’inizio ci sia poco dinamica, e la serie sembra essere statica, pian piano diventerà sempre più movimentata e avvincente. Questo soprattutto nelle ultime stagioni grazie all’ingresso di volti familiari a chi ha seguito la serie madre. La serie, da sola, merita un 7, anche se è un voto che si va alzando rispetto all’inizio. Tutto merito delle ultime stagioni che la rendono molto più gradevole.
Dove trovarla
La serie è possibile vederla su Amazon Prime Video, disponibile con l’abbonamento ad Amazon Prime. Vi ricordiamo che è possibile usufruire del mese di prova gratuito a tutto il pacchetto Amazon Prime da questo link. E, se sei uno studente, puoi approfittarne addirittura per 3 mesi, e avrai anche uno sconto sull’abbonamento annuale. Tutte le informazioni su Amazon Prime le puoi trovare nella nostra recensione.