I Croods. Film d’animazione ambientato nella preistoria, narra le vicende di una famiglia abbastanza strana. Sono abituati a vivere in una caverna (e in effetti sono cavernicoli…) e sotto regole molto rigide, imposte dal padre. Per i Croods tutto ciò che porta ad un cambiamento, e quindi ad un possibile rischio è male. La paura invece è per loro un pregio che li porta a proteggersi.
Il film fa sentire allo spettatore un senso di claustrofobia e di oppressione che porta alla paura dell’esterno, del rischio e del nuovo. E questo porta, nel film, allo stare per giorni chiusi in una caverna senza uscire. Ovviamente è qualcosa di abbastanza toccante e comprensibile, soprattutto se contestualizzato in questo periodo.
La trama
Il film ha una svolta dalla situazione stazionaria iniziare quando la figlia maggiore, la più curiosa, conosce “Guy”. Un ragazzo anche esteticamente più evoluto che riesce a stupirla. Tutto questo grazie a nuove scoperte e con l’utilizzo del fuoco, a lei ancora sconosciuto. Il film avrà una netta rottura con l’equilibrio quando i Croods intraprenderanno un cammino (anche simbolico) verso una nuova caverna. Ovviamente decideranno di partire solo perché costretti dal cambiamento della struttura del pianeta. Durante questo viaggio, grazie al confronto continuo con Guy e grazie a varie avventure che li porteranno a sviluppare delle idee, avranno una sorta di evoluzione interiore.

Il messaggio trasmesso
Il film è incentrato su tre concetti fondamentali:
- Certe volte è la vita stessa che ci obbliga a evolverci, cambiare e persino smettere di nasconderci. Tutto questo portandoci a vivere la vita, senza limitarci al mero sopravvivere;
- Spesso l’iperprotettività di un genitore può essere fonte di disagio e di limite a un figlio che non riesce a spiccare il volo perché carico di insicurezza;
- L’uomo primitivo è stato la base della nostra cultura. I Croods sono vissuti nel periodo in cui nulla esisteva e tutto era da inventare. Non esistevano termini per definire il fuoco, l’abbraccio, le pietre e il sole. Sono stati loro per primi, osservando, a creare delle definizioni della natura circostante. In questo film spesso si possono trovare creazioni e invenzioni stupefacenti dalla prospettiva dei Croods. Il film dà un valore all’uomo primitivo, dandogli il giusto merito di aver creato e di aver avuto idee nuove per l’epoca in cui ha vissuto. Idee che dal nostro punto di vista sono semplici e scontate ma, effettivamente, difficili da pensare e formulare nel loro status e sotto la loro prospettiva.
Voto
I Croods è un buon cartone sia per grandi che per piccini che sicuramente merita un 7 ½. Voto meritato anche semplicemente perché riesce a toccare tematiche sulla genitorialità e sull’apertura al nuovo che i bambini dovrebbero apprendere fin da subito e i genitori dovrebbero ricordare di insegnare ai figli.