Annunciata diversi mesi fa da Elon Musk stesso la tesla “economica” sembrava un sogno relativamente lontano. Ma Elon Musk che ultimamente ne combina di tutti i colori facendo sfoggio della sua influenza, sembra confermarsi l’uomo dei miracoli. Da un report inviato alle autorità cinesi, stato in cui sorge la Gigafactory 3, si evince il desiderio della casa di produrre nello stabilimento oltre alla Model 3 e alla Model Y anche un terzo modello.
Di seguito un breve riassunto delle caratteristiche delle due auto.
Ricordiamo inoltre che il prezzo della Model 3 base si aggira attorno ai 48000€, mentre la Model Y intorno ai 63000€.

Il prezzo del nuovo modello si vocifera dovrebbe aggirarsi attorno ai 160.000-200.000 yuan cinesi, attualmente convertibili in circa 20000-25000€. Un prezzo decisamente minore delle due sorelle sopracitate. La differenza del prezzo che varia di quasi la metà appare ancora più lampante se si considera che probabilmente l’amichevolmente definita Model 2 si baserà sul telaio della Model 3.

In definitiva, cosa possiamo aspettarci dalla Tesla economica? Sarà una versione castrata, in prestazioni e materiali della Model 3? O saranno le innovazioni introdotte dalle nuove celle 4680 a giustificare il prezzo più accessibile? In quel caso come varierà il costo degli altri modelli? Lo vedremo a tempo debito, e probabilmente anche prima del previsto, infatti secondo delle indiscrezioni la produzione in massa delle Model 2 potrebbe iniziare già nel 2022.
Tieniti aggiornato sui prossimi aggiornamenti nella nostra categoria Motori.