
Sono ore frenetiche al Senato dove, dopo la fiducia ottenuta dal Parlamento, Conte deve ottenere la fiducia dai senatori per poter rimanere a capo di questo governo e scongiurare la crisi di governo avviata da Renzi e dal suo partito Italia viva.
Le comunicazioni del presidente del Consiglio: “E’ molto complicato governare con chi dissemina mine”. Il leader di Italia viva risponde attaccandolo direttamente: “Non può cambiare le idee per mantenere la poltrona”.
Conte afferma che senza i numeri l’esecutivo va a casa.
La discussione generale è durata in tutto 7 ore. Le procedure di voto dovrebbero iniziare dopo le 20 e 30.
L’esito dopo un’ora circa.
Al via nell’Aula del Senato la votazione sulla fiducia che il governo ha posto sulla risoluzione di maggioranza che approva le comunicazioni del presidente del Consiglio Giuseppe Conte sulla situazione politica. La votazione è palese ed avviene per appello nominale.
Alla fine l’esito finale:
Favorevoli: 156
Sfavorevoli: 140
Astenuti: 16
Si è raggiunta una maggioranza semplice e non una maggioranza assoluta. La maggioranza assoluta al Senato era fissata a quota 161. Il presidente del Consiglio raccoglie il risultato positivo in entrambe le Camere, anche se gli astenuti pesano tantissimo sul futuro del Governo.