Come è ormai noto a chiunque abbia anche solo visto qualche gameplay, il nuovo gioco della CD Projekt Red gira abbastanza male e con difficoltà sulle console ormai di vecchia generazione. Su PS4 il gioco a stento in molti punti tocca i 30 fps, e l’unica console di vecchia generazione su cui sembra girare un minimo decentemente è l’Xbox One X, la console più potente (parlando di hardware) della scorsa generazione. E questo nonostante i compromessi a cui gli acquirenti sono costretti a stare, su quelle console. Quindi è giusto attuare delle politiche di reso, in modo che si restituisca un gioco inutilizzabile su una console e vengano rimborsati i soldi spesi.

E questo è il piano su cui ci si sta muovendo ma, mentre CD Projekt RED ha delle politiche di reso molto specifiche e strette, lo stesso non si può dire della Microsoft, di Sony e rivenditori terzi, come alcuni negozi del GAMESTOP. Infatti, per loro, le politiche di reso sono senza condizioni, avendo bollato come difettoso il gioco, e quindi permettono la restituzione del gioco senza alcun limite. Questo ha portato molti ad adottare una strategia da “furbetti”. Stiamo parlando di gente che prima ha finito il gioco e poi ha chiesto il rimborso, vantandosene pure sui social.
I played the whole game, and got a refund. Sweet :)), good game but too short. I’ll buy it again after you bring more DLCs…. 65 hours game was beat, but good work very authentic, glitches yes, but works great on series x
— FDAmusic (@fdamusic) December 23, 2020
So I finished my 1st playthrough of #CYBERPUNK2077 & I have decided I will uninstall it from my Ps5, return it for a refund & then purchase it on PC & do another play through, but choose a different lifestyle etc.
— TINAA 👑 (@tinaamarie_) December 27, 2020
Good idea or nah???
Qui, quindi, non si parla più di un rimborso dovuto ad un’ingiocabilità complessiva del gioco che non ci fa andare avanti. Qui parliamo di gente che ha giocato al titolo anche per 65 ore, concludendolo, e poi ha deciso di chiedere il rimborso… Speriamo che questo fenomeno sia limitato perché chiedere un rimborso è giusto, abusare di un servizio è assolutamente un male. E voi, cosa ne pensate? ditecelo nei commenti, magari per creare uno scambio di opinioni interessante.
Fonte immagini: Gamescom CD Projekt Red